Costituzione dell'unione civile
( Al fine di costituire un'unione civile, [...], due persone maggiorenni dello stesso sesso fanno congiuntamente richiesta all'ufficiale dello stato civile del comune di loro scelta. urn:nir:presidente.consiglio.ministri:decreto:2016-07-23;144~art1 )

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista.

Iter

Una volta ricevuta la domanda, il Comune verifica l'esattezza delle dichiarazioni rese dagli interessati, acquisendo d'ufficio eventuali documenti necessari, e fissa un appuntamento per la sottoscrizione del verbale che dovrà essere sottoscritto da entrambi i partner.
Entro i 180 giorni successivi alla sottoscrizione del verbale, questi ultimi dovranno presentarsi in Comune, in un giorno concordato con l’ufficio, per unirsi civilmente davanti all'ufficiale di stato civile e due testimoni.
Se l'unione civile non è costituita nei termini prescritti, la domanda si considera nulla e occorre ripresentarla.

Pagamenti
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Moduli da compilare e documenti da allegare
Richiesta di avvio del procedimento per la costituzione di unione civile
Copia del documento d'identità
Ultimo aggiornamento: 09/05/2023 21:11.18