Dichiarazione di entrata/uscita dalla Convivenza
( Le dichiarazioni anagrafiche da rendersi dai responsabili [...] concernono i seguenti fatti: a) trasferimento di residenza da altro comune o dall'estero ovvero trasferimento di residenza all'estero; b) costituzione di nuova famiglia o di nuova convivenza, ovvero mutamenti intervenuti nella composizione della famiglia o della convivenza; c) cambiamento di abitazione; d) cambiamento dell'intestatario della scheda di famiglia o del responsabile della convivenza; e) cambiamento della qualifica professionale; f) cambiamento del titolo di studio. urn:nir:presidente.repubblica:decreto:1989-05-30;223~art13 )

Per inoltrare l'istanza, occorre indicare il Municipio di competenza dell'area interessata.

Per verificare il Municipio corretto consulta il sito istituzionale.

Iter

Una volta ricevuta la dichiarazione, il Comune verifica il rispetto dei requisiti stabiliti dalla normativa vigente e accerta l'effettiva residenza in convivenza all'indirizzo indicato.

Pagamenti
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Moduli da compilare e documenti da allegare
Dichiarazione di entrata/uscita dalla Convivenza
Copia del documento d'identità
Documentazione per cittadini extracomunitari
Documentazione per cittadini comunitari non italiani
Ultimo aggiornamento: 09/05/2023 21:11.18